In contemporanea con la Festa della Birra artigianale sul campo sportivo M.Patroni di Piozzano (Pc) il 25/06/2023 abbiamo la prima edizione del trail nella Val Luretta tra val Trebbia e Val Tidone.
Tre percorsi per tutti i gusti…44 km distanza ultra, 25 km da tirare a tutta e una rinnovata 12 km di trekking non competitivo !!!
Cosa aspettate ad iscriverci ? Sul sito https://vallurettatrail.wordpress.com avete tutte le info !!! Dall’altimetria ai punti ristoro presenti sul percorso che sulla distanza lunga vi porterà sul Monte Lazzaro a 1000 m slm !!!
Eccoci in dirittura d’arrivo per le iscrizioni alla nostra corsa storica in Appennino. Mancano poco più di una 10ina di giorni alla chiusura e abbiamo ancora alcuni posti disponibili.
Oltre alla bellissima medaglia finisher abbiamo un t-shirt marcata Topoathletic sulle 35 km e la classica felpa che quest’anno vestirà i colori bordeaux con scritte color giallo ocra “Per aspera ad astra” nostro motto da sempre.
Vi ricordiamo le agevolazioni del costo per i gruppi di persone indipendentemente dalla squadra di appartenenza e vi aspettiamo numerosissimi come sempre in questi ultimi anni sulle 3 distanze di 35, 60, 120 km …. per tutti i gusti!!!
Abbiamo pubblicato sul sito Abbots i primi dei tanti suggerimenti che vi daremo da qui al 1 aprile data della partenza della sedicesima edizione della oramai storica corsa ultratrail interamente italiana. negli anni il percorso è cambiato e abbiamo raggiunto una stabile ed eterogenea quantità di sentieri evitando il più possibile strade asfaltate, attraversamento di paesi a parte.
Ritorna il Winter Trail del Parco anche nel 2023 con la dodicesima edizione che vedrà la partenza da Morfasso in Provincia di Piacenza. Ci saranno due distanze, la competitiva, valida per il campionato provinciale winter trail prova unica, di 20 km e la non competitiva in camminata di 10 km.
La distanza più lunga attraversa il bellissimo Parco Provinciale toccando la cima del Monte Moria, Croce dei Segni, a circa 900 metri, dove potrebbe essere facile trovare anche la neve.
Avremo una bella borraccia in alluminio come gadget con logo dei Lupi. Ristoro finale e 2 ristori lungo il percorso a 6 e 12 km. Discesa mozzafiato dal Monte su sentiero e ultimo tratto velocissimo di 2 km circa su asfalto per chi ha ancora qualche barlume di energia in leggera salita.
Abbiamo aperto le iscrizioni per la Abbots Way Edizione Limitata in autosufficienza e siamo già in 15 !!!
Ecco il regolamento che consigliamo di leggere molto attentamente in quanto tutte le info sono qui. Per le iscrizioni sarà sufficiente inviare una mail con i vostri dati e copia del versamento con il certificato medico valido al 22 ottobre.
Qui sopra potete scaricare il regolamento. Si tratta di un percorso “invernale” che permette di avere i punteggi (5 Punti) Itra e Utmb. Si svolge in completa autosufficienza, senza ristori e tracciatura (Gps obbligatorio) saranno presenti i soli cartelli posati quest’anno sulla Via degli Abati con partenza da Pontremoli (Ms) a Bobbio (Pc). In questa edizione unica differenza del percorso rispetto alla tradizionale gara di primavera sarà quella di evitare il Monte Lama con il percorso turistico che circumnaviga la bestia nera della sorella maggiore che si svolgerà in aprile.
Sarà presente il trasporto bagaglio ed un pernottamento con cena a prezzo convenzionato (30 euro) presso il bellissimo convento dei frati cappuccini a Pontremoli. Costi ridottissimi, medaglia finisher, tracker Wedosport e cronometraggio. Ultima ma non ultima notizia 5 punti utmb e itra sul vostro curriculum.
Vi consigliamo caldamente di avere una forma di assistenza personale in caso di ritiro, e qualche panino nello zaino, una preparazione adeguata e alle spalle almeno una gara da 60-70 km fatta negli ultimi due anni.
Per eventuali necessità alimentari i negozi e bar trattorie saranno aperti almeno fino al 75° km per i più lenti (Trattoria Monte Lama Bruzzi) o per i più veloci almeno fino a Farini 90°km dove si prevede il passaggio attorno alle 20.00 di sabato. Il tempo di 36 ore è molto lasso in quanto di buon cammino si può concludere la manifestazione in 28/30 ore. Il vincitore 2021 lo scorso anno è arrivato in 18 ore pur con forte maltempo.